Cultura e Competenze Digitali
Le 3 Dimensioni
Cultura e Competenze Digitali
Focus su Persone, mindset e preparazione organizzativa ad abbracciare la trasformazione digitale.
Attività e Valutazioni
- Survey sulle competenze digitali dei dipendenti → Misurare la padronanza di strumenti cloud, alfabetizzazione dei dati, consapevolezza sulla cybersecurity e piattaforme di collaborazione.
- Analisi del divario di competenze (Skills Gap Analysis) → Confrontare le capacità attuali della forza lavoro con i bisogni digitali futuri (AI, automazione, analytics).
- Revisione dei programmi di formazione e upskilling → Valutare la disponibilità e l'adozione di iniziative di apprendimento continuo.
- Valutazione della cultura e della readiness al cambiamento → Usare sondaggi/interviste per valutare l'apertura all'innovazione, alla sperimentazione e alla collaborazione cross-funzionale.
- Verifica dell'impegno della leadership → Valutare se i dirigenti sponsorizzano attivamente iniziative digitali e mostrano comportamenti digital-first.
Sintesi Esecutiva
Queste attività costruiscono le basi umane e culturali necessarie per una trasformazione digitale di successo. Misurando le competenze, individuando le lacune e rivedendo i programmi di formazione, le organizzazioni possono mirare all'upskilling per aumentare la produttività, accelerare l'adozione di strumenti cloud e data-driven e ridurre il rischio operativo derivante da errori umani. Le valutazioni della cultura e della readiness al cambiamento, insieme a un impegno visibile della leadership, favoriscono un ambiente più sicuro e innovativo che migliora la retention, accelera il time-to-value delle iniziative digitali e produce risultati di business misurabili.